Gruppo "Teatro Accua"
Il gruppo Teatrale “Accua” nasce come espressione del laboratorio teatrale permanente che dal 1994 è in auge presso il Centro Socio Educativo “Francesca” di Urbino; tuttora si compone di 8 attori, tutti con disabilità intellettivo-relazionale, coadiuvati da un coordinatore artistico, due educatori per tutte le attività di aiuto e due attori non professionisti. Il gruppo è nato dall’esigenza di creare una possibilità comunicativa attiva per soggetti in posizione di svantaggio, tramite un’attività ad indirizzo prettamente artistico e divulgativo puntando sulla sostenibilità ed autodeterminazione.
Nel corso degli anni, il gruppo ha arricchito il proprio bagaglio di esperienze tra eventi, spettacoli, festival, laboratori aperti ed esperienze artistico – residenziali in giro per l’Italia e all’estero (tra le altre ha sostenuto in passato, tramite una tourneé teatrale, il progetto: Gocce d’“ACCUA” a sostegno delle attività di inserimento sociale di ragazzi diversamente abili e svantaggiati di Cuzco (Perù) in cooperazione con l’associazione “Perù Etico”) promuovendo così il teatro e la cinematografia come mezzo educativo, sociale, solidale, terapeutico e comunicativo.
La nostra mission
- l’acquisto di costumi e materiali per le nostre attività di teatro e cinema (e a sostegno del nuovo spettacolo teatrale “COsMIx”: che ha debuttato il 3 Dic. 2022 a Fermignano – PU);
- la realizzazione del nostro nuovo cortometraggio “Storie imperfette” (2023, 2024);
- il completamento ed il mantenimento del nostro progetto ambientale “Il Giardino dei Lilla’”: spazio olistico-polifunzionale composto da un anfiteatro all’aperto (“Teatro Storto”), l’angolo delle farfalle, il campo di lavanda (per una piccola produzione di oli essenziali), il semenzaio freddo, gli orti sinergici ed il “sentiero dei sensi”, presso la nostra sede di campagna a Ca’ Messere;