Il giardino dei sensi
Il nostro giardino dei sensi realizzato nell’estate 2017,Grazie al contributo del Lions Club. Il giardino negli anni ha preso una sua forma, dalle foto puoi vedere com’era quando è nato e com’è al 31 Ottobre 2024. Il nostro giardino a lavori ultimati nel 2017 Questo è il nostro giardino oggi, 31 Ottobre 2024
Luoghi per l’anima
Esistono dei luoghi che permettono di trovare spazi per le proprie emozioni, per dialogare tra se e se con la vita, per scoprire la ragion d’essere o per ritrovarla. In questi luoghi l’immaginazione può confrontarsi con la realtà, l’ordine con il disordine, il presente con un tempo passato e senza rendersene conto in questi angoli […]
+ API. Oasi fiorite per la Biodiversità
L’oasi è stata realizzata con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro nell’ambito del progetto “+Api. Oasi fiorite per la biodiversità, promosso a livello nazionale da Filiera Futura. Per vedere la nostra idea di progetto CLICCA QUI Per saperne di più www.filierafutura.it
Cortometraggio: “A bocca chiusa”
Cortometraggio ispirato al film “C’è ancora domani” (2023) di Paola Cortellesi. https://www.centrofrancesca.it/wp-content/uploads/2024/12/Cortometraggio-Cortellesi.mp4
A ognuno il suo eremo
Cogliere negli occhi delle persone che incontri il loro pensiero riguardo la disabilità, fa riflettere e capire che migliorare le strutture, i servizi e la professionalità di chi ci lavora, non sono le uniche vere azioni da mettere in campo per dare opportunità, a chi vi afferisce, di vivere intensamente la propria vita.Paura, timore, mancanza […]
Una valigia per viaggiare
“Una valigia per viaggiare… alla ricerca della perfezione” Tornare ad essere liberi di viaggiare alla ricerca di sensazioni perdute in questi due anni di pandemia, uscire da tutti i limiti imposti, riproporsi a esperienze di crescita, di apertura verso il nuovo e di esplorazione, rappresentano l’obiettivo di questo progetto. Così, dopo aver realizzato progetti come: […]
La Divina Commedia secondo noi
Il 2021 è stato un anno ancora caratterizzato da restrizioni e regole stringenti sulla gestione dei CSER e delle attività praticabili. L’Arte, in questo frangente, è stata una realtà riscoperta sia per i suoi contenuti che per le sue peculiarità nel permettere di interpretare e reinterpretare situazioni irreali e complesse, ma al tempo stesso avvincenti, […]
PROGETTO LETTURA
“Scrivo come sono: fare poesia” Edizione VII La poesia, come scriveva Montale, differisce dalla prosa perché non rimanda ad altro che a sé stessa e alla propria natura, il cui statuto è di tipo vocale e musicale. Uno degli aspetti principali della poesia è appunto la voce, col suo colore, il suo peso e la […]
200 anni dall'”Infinito” di Giacomo Leopardi
La nostra versione dell’omaggio a Leopardi per i 200 anni dell’opera: “L’infinito” Clicca qui
Cortometraggio: “Dallo scudetto ad Auschwitz”
“Dallo scudetto ad Auschwitz” Un cortometraggio realizzato con il Liceo Laurana – Baldi di Urbino vince al Film International Fano Festival nella sezione scuole. Clicca sull’immagine per vedere il video
Progetto etico
PROGETTO ETICO, EDUCATIVO E FORMATIVO Ideato da: A.S.D. “So Sport” Liceo Scientifico e delle Scienze Umane Laurana Baldi Centro Socio Educativo “Francesca” (Cooperativa Montefeltro) Confucio spiegava: “Dimmi e lo dimenticherò; mostrami, e potrò ricordarlo; coinvolgimi e capirò”. Qualsiasi messaggio, per diventare comprensibile, necessita di espressioni culturali, di linguaggi, di rappresentazioni simboliche e di esperienze soprattutto. […]
Tutti nello sport
Oh vita
La musica è il linguaggio universale dell’anima. Dove non possono arrivare le parole arriva lei… Questo è quello che avviene quotidianamente nel nostro centro. I nostri ragazzi diventano protagonisti, cantanti, interpreti o semplicemente dei fans! Come in questo caso: fans di Lorenzo Jovanotti! Divertendoci abbiamo realizzato una nostra personale rivisitazione del suo video: Oh Vita! […]
Sporchiamoci le mani
SPORCATEVI LE MANI ANCHE NOI COME GRUPPO EDUCATORI ABBIAMO DECISO DI SPORCARCI LE MANI, IL NOSTRO PROGETTO “TEMPO LIBERO: DA TEMPO VUOTO A TEMPO PIENO” ASPETTA ANCHE IL VOSTRO SOSTEGNO SPORCATEVI LE MANI INSIEME A NOI Scopri come aderire al progetto:I Bambini delle Fate
Ca’ Messere
Progetto recupero struttura di Ca’ Messere in allegato
Io
E’ il tormentone di un uomo che non riesce a dichiararsi al mondo, non riesce ad esprimere la poesia ed il colore di se, sopito dalle routine quotidiane, dalla precisa scansione delle proprie giornate, dai silenzi che celano un amore nascost per la fioraia all’angolo della strada… nel crocevia in cui unori, […]
Le verità di mezzo
Il mistero buffo di un’amicizia tra un volontario ed un suo assistito, le loro consuetudini fatte di solite azioni, turbate da un evento nuovo ed inaspettato: la visione casuale di uno spettacolo tatrale…….e tutto torna in gioco nel teatrino della vita, in cui le verità certe fanno da comparsa a quelle "disolitodietrolequinte". Interpreti: Michele […]